La quiche di funghi è un antipasto facile da preparare, dal sapore molto delicato. Un piatto ideale per i pranzi in famiglia, è perfetto per l'aperitivo.
Preparazione: Iniziate con la pulizia dei funghi: con un panno umido pulite il fondo del gambo e rimuovete la base con un coltellino, poi tagliateli a pezzi in modo grossolano; tritate finemente l'aglio e il prezzemolo e scaldate l'olio in una padella. Quando l'olio sarà caldo, fate soffriggere l'aglio e il prezzemolo per un minuto, poi aggiungete i funghi, il sale e il pepe, un goccio d'acqua e lasciate cuocere per 15 minuti mescolando delicatamente di tanto in tanto.
Nel frattempo foderate una teglia di 24 cm di diametro con la carta forno e stendete all'interno la pasta brisè, in modo che risultino coperti anche i bordi della teglia. In una ciotola sbattete le uova con il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e un po' di pepe nero macinato.
Quando i funghi saranno cotti, disponeteli sulla pasta brisè e compattateli aiutandovi con il fondo di un cucchiaio, poi spargete sopra il prosciutto cotto a cubetti e infine versate le uova sbattute con il Parmigiano. Spolverate con un po' di prezzemolo fresco tritato e infornate a 180°C per circa 20-25 minuti e lasciate raffreddare mezz'ora prima di servire.
Accorgimenti: Le dimensioni della teglia possono variare a seconda della grandezza del disco di pasta brisè. Le varie marche che si trovano in vendita spesso hanno misure diverse.
Idee e varianti: Il finger food ultimamente va molto di moda: se volete stupire, realizzate delle mini quiche da servire come antipasto, utilizzando formine da 6-8 cm di diametro o anche più piccole. Se non avete i funghi porcini freschi, potete usare quelli secchi oppure i funghi champignon.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:45 minuti
La quiche di funghi è un antipasto facile da preparare, dal sapore molto delicato. Un piatto ideale per i pranzi in famiglia, è perfetto per l'aperitivo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.