Il rustico con carciofi si prepara molto facilmente ed è ricco di sapore! Ideale da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo a buffet.Preparazione:Pulite i carciofi separando le teste dai gambi e mondate questi ultimi tagliandoli a metà ed eliminando i filamenti esterni, dopodiché fateli a pezzetti. Eliminate le foglie esterne e le punte spinose dalle teste, poi tagliatele in quarti e privatele della barbetta interna; mettete il tutto in una terrina d’acqua acidulata con il succo di limone e lasciate riposare per alcuni minuti, poi sgocciolate e tagliate a fettine sottili.
Scaldate l’olio in una padella assieme all’aglio schiacciato, quindi unite i carciofi aggiustando di sale e pepe. Lasciate cuocere per 5-6 minuti, dopodiché sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool. Dopo altri 5 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i carciofi.
In una terrina amalgamate la ricotta con 2 uova, il latte, il Parmigiano Reggiano grattugiato e infine i carciofi, poi aggiustate di pepe. Srotolate la
pasta sfoglia e adagiatela su una teglia coperta di carta da forno, dopodiché versatevi all’interno la farcia preparata in precedenza. Ripiegate i bordi della sfoglia e spennellateli con 1 tuorlo d’uovo, dopodiché infornate a 180°C per circa 25-30 minuti.
A cottura ultimata, sfornate il rustico e lasciatelo riposare alcuni minuti, dopodiché servitelo in tavola tagliandolo a fettine o a cubetti.
Accorgimenti:Potete preparare questo rustico utilizzando pasta sfoglia tonda o rettangolare. Se decidete di prepararla in casa, fatelo con largo anticipo.
Idee e varianti:Questa ricetta può essere preparata anche utilizzando
pasta brisée; se volete anche arricchire la farcia, fate saltare in padella della pancetta a cubetti e unitela al resto degli ingredienti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.