La salsiccia in crosta è una golosa idea per realizzare un antipasto veloce e gustoso, da stuzzicare prima di una cena con amici o sorseggiando un fresco aperitivo.
Preparazione: Tagliate la salsiccia a pezzi della dimensione che preferite (piccoli tocchetti o pezzi più grandi), se necessario spellatela del suo budello incidendola con un coltello affilato; in una padella scaldate l'olio e rosolate la carne per qualche minuto, sfumatela con il vino rosso e salatela, lasciatela cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in pezzi poco più grandi della dimensione dei vostri pezzi di salsiccia (tenete conto che la carne deve essere completamente avvolta dalla sfoglia), adagiate un pezzo di carne su ogni pezzo di sfoglia e richiudetelo bene, sigillate i lembi spennellandoli con l'uovo sbattuto in modo che non si aprano durante la cottura.
Disponete i fagottini di salsiccia su una teglia coperta di carta da forno e infornate a 200°C per circa 20 minuti finché la pasta sfoglia diventerà dorata. Servite caldi o freddi con la salsa che preferite!
Accorgimenti: Spellare la salsiccia, se il budello che la ricopre è troppo spesso, la renderà più tenera e saporita.
Idee e varianti: Servite la salsiccia in crosta con salse tipo maionese, senape, ketchup o salsa piccante e accompagnandola con un vino bianco fresco o una birra ghiacciata.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
La salsiccia in crosta è una preparazione rustica molto semplice, ideale come antipasto sfizioso, da servire per aprire una cena con amici o un buffet informale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.