Il cappone bollito è un piatto tradizionale molto gustoso, ideale da consumare soprattutto durante l’inverno in accompagnamento ai tortellini in brodo.
Preparazione: Pelate le carote, sciacquate il sedano e mondate la cipolla, quindi ponete le verdure a bollire in una pentola con circa 2 litri e mezzo d’acqua, aggiungendo anche un pizzico di sale e qualche grano di pepe nero.
Appena l’acqua inizia a bollire aggiungete il cappone e lasciatelo cuocere per circa 1 ora e mezza, raccogliendo con un colino o con un cucchiaio la schiuma che si formerà inizialmente in superficie. Al termine della cottura il vostro cappone bollito sarà pronto! Prelevate le verdure, schiacciatele con una forchetta e reinseritele nel brodo. Impiattate la preparazione bagnandola con il brodo di cottura.
Accorgimenti: Vi suggeriamo di controllare l’avvenuta cottura della carne pungendola con una forchetta: se penetra senza problemi, il cappone è cotto!
Idee e varianti: Aggiungete al brodo anche 1 patata per renderlo ancora più gustoso. Vi suggeriamo di impiegare il brodo del cappone bollito anche per gustare i tortellini: una bontà davvero unica!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:100 minuti
Il cappone bollito è un gustoso piatto tradizionale, ideale da consumare soprattutto durante l’inverno, in accompagnamento ai tortellini in brodo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.