Il goulash è un piatto tipico ungherese e dei paesi balcanici, diffuso anche nel Nord-Est Italia. Una portata speziata e molto saporita, arricchita in questo caso dall'aroma della birra scura utilizzata in cottura. Servitelo come zuppa o come secondo piatto!Preparazione:Per prima cosa pulite le cipolle e tagliatele a fettine sottili; pelate gli spicchi di aglio e tritateli, dopodiché metteteli a soffriggere con il burro e l'olio in una pentola capiente aggiungendo anche le cipolle. Unite i semi di cumino e fate cuocere per una decina di minuti allungando con 1 tazzina di acqua calda.
Nel frattempo tagliate la carne a pezzi di circa 3 cm di lato; lavate i peperoni, privateli dei semini e dei filamenti interni e tagliateli a pezzetti, sbucciate le patate e tagliatele a dadi e, infine, pelate le carote e tagliatele a cubetti.
Quando la cipolla sarà appassita, mettete la carne in pentola e fatela rosolare a fiamma viva in modo che si sigilli per bene: ci vorranno circa 7-8 minuti.
Aggiungete la paprika dolce in polvere, mescolate e fate cuocere altri 5-6 minuti. Se la carne dovesse asciugarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di
brodo caldo, ma non troppo: la carne deve soffriggere e non bollire.
Trascorso questo tempo versate la birra in pentola e alzate la fiamma per far evaporare l’alcol. A questo punto aggiungete il concentrato di pomodoro e mettete in cottura anche peperoni, patate e carote, poi bagnate con 2 mestoli di brodo, abbassate il fuoco e aggiustate di sale e pepe; fate cuocere per 2 ore con il coperchio mescolando di tanto in tanto.
Se fosse necessario, aggiungete dell'altro brodo durante la cottura.
Servite il goulash ben caldo.
Accorgimenti:Utilizzate una birra scura di buona qualità per la realizzazione di questo piatto. Inoltre, potete decidere a vostro piacimento se servire il goulash più o meno brodoso. In alcune zone dell'Ungheria, come nella capitale Budapest, questo piatto è servito spesso come zuppa piuttosto liquida.
Idee e varianti:Se vi piace il piccante, sostituite la paprika dolce con della paprika piccante, oppure peperoncino fresco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.