Il maiale al latte è una ricetta tradizionale diffusa in tutta Italia. La cottura nel latte rende il maiale leggero e molto saporito.
Preparazione: Legate il rosmarino alla carne con uno spago da cucina. Fate rosolare la carne in una teglia con della cipolla tritata, erbe aromatiche e poco burro. Quando si sarà rosolata, aggiustate di sale e pepe e versate il latte, fino a coprire la lonza quasi del tutto. Fate cuocere per un’ora girando la carne un paio di volte in modo che si cuocia uniformemente. A cottura ultimata, la sciate raffreddare, quindi tagliate la carne a fettine e servite in un piatto da portata con il proprio sughetto.
Accorgimenti: Il tempo di cottura è indicativo. Se il pezzo di carne è grosso, potrebbe occorrere più o meno tempo. Controllate la cottura incidendo con il coltello una parte della lonza, per verificare che dentro sia cotta.
Idee e varianti: Potete servire il maiale al latte accompagnato da crostini di pane e da patate al forno.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Il maiale al latte è una ricetta tradizionale diffusa in tutta Italia. La cottura nel latte rende il maiale leggero e molto saporito.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.