Secondi
Il nasello al pomodoro è un secondo piatto mediterraneo, ottimo per chi segue una dieta ipocalorica o vuole godersi un pasto leggero senza rinunciare al gusto.
Preparazione:
Dopo averlo sbucciato e privato delle estremità, tritate l’aglio e mettetelo in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Una volta colorito unite anche la passata di pomodoro e i capperi, lasciando insaporire per circa 5 minuti.
A questo punto unite in cottura i filetti di nasello e lasciateli cuocere a fuoco molto dolce per 5 minuti.
A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiustate di sale, unite il prezzemolo finemente tritato e le olive nere denocciolate e lasciate insaporire, dopodiché spegnete il fuoco e servite il secondo caldo.
Accorgimenti:
Se utilizzate capperi sotto sale, sciacquateli accuratamente sotto l’acqua corrente.
Idee e varianti:
Per un piatto ancora più gustoso potete aggiungere alcune foglie di alloro in cottura o 1 cucchiaino di alloro essiccato e utilizzare delle olive taggiasche al posto di quelle nere denocciolate.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Il nasello al pomodoro è un secondo mediterraneo, ottimo per le diete ipocaloriche o per chi vuole godersi un pasto leggero senza rinunciare al gusto.
Ingredienti:
- 4 filetti di nasello
- 150 ml di passata di pomodoro
- Olive nere denocciolate q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- Capperi q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.