Con il pollo al melograno porterete in tavola un delizioso secondo, grazie al sapore inconfondibile di uno dei frutti più amati della stagione autunnale.
Preparazione: Estraete dal melograno quasi tutti i semi, lasciandone da parte un cucchiaio che vi servirà per la guarnizione finale, e spremeteli servendovi di uno schiacciapatate in modo da estrarne il succo. Spremete poi l’arancia e il mezzo limone, tenendo da parte la buccia di quest’ultimo.
Infarinate i petti di pollo e metteteli a rosolare in una padella in cui avrete versato 3-4 cucchiai di olio. Aggiungete quindi il succo del melograno, quello del limone e quello dell’arancia. Salate e pepate leggermente.
Lasciate quindi cuocere il tutto a fiamma moderata per 20 minuti circa. Tagliate infine a striscioline sottili la buccia del mezzo limone e usatela come guarnizione finale, cospargendo sul pollo anche i semi di melograno che avevate tenuto da parte in precedenza.
Accorgimenti: Usate una padella antiaderente, altrimenti il pollo infarinato si attaccherà al fondo, creando degli sgradevoli grumi di farina.
Idee e varianti: Il pollo al melograno diventa ancora più sfizioso se si aggiungono delle noci tritate o, in alternativa, delle mandorle.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Con il pollo al melograno porterete in tavola un delizioso secondo, grazie al sapore inconfondibile di uno dei frutti più amati della stagione autunnale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.