Il cous cous al curry si adatta a tutte le stagioni ed è perfetto sia per una cena tra amici che per un picnic o un pranzo a buffet, da accompagnare con carne, pesce o verdure.
Preparazione: Lavate le verdure, peperone e zucchine, con acqua corrente, tamponatele delicatamente con carta assorbente e tagliatele a dadini o a bastoncino. Tritate la cipolla, dopo averla sbucciata.
Trasferite il tutto in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine e fate rosolare le verdure per qualche minuto a fuoco allegro. Abbassate quindi la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
Scaldate in un pentolino 270 ml d’acqua con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Quando l’acqua comincerà a bollire salate e aggiungete il cous cous, mescolando a fuoco medio per qualche minuto prima di spegnere. Coprite con un piatto o un coperchio e lasciate riposare per cinque minuti.
Nel frattempo scaldate il brodo vegetale e scioglietevi il curry. Riprendete il cous cous, sgranatelo con una forchetta e aggiungetevi il composto di curry e brodo.
Mescolate e trasferite il tutto nella padella con le verdure. Fate saltare per qualche minuto a fuoco vivace, completate con il prezzemolo tritato e servite.
Accorgimenti: Quando pulite i peperoni ,oltre a eliminare i semi assicuratevi di tagliare via anche le parti bianche, che in genere hanno un sapore amarognolo e poco gradevole. Se le verdure dovessero asciugarsi eccessivamente durante la cottura potete aggiungere dell’olio o del brodo vegetale. I tempi di cottura del cous cous sono indicativi: attenetevi alle istruzioni riportate sulla confezione.
Idee e varianti: Se gradite potete arricchire la ricetta con dei gamberi sgusciati, facendoli saltare in padella insieme alle verdure e sostituire il prezzemolo con del coriandolo fresco. Inoltre, potete aggiungere le verdure che più vi piacciono, come carote, patate, fagiolini e piselli.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Il cous cous al curry si adatta a tutte le stagioni ed è perfetto sia per una cena tra amici che per un picnic o un pranzo a buffet, da accompagnare con carne, pesce o verdure.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.