La torta Saint Honoré è un dolce tipico di tradizione culinaria francese, dedicato al santo protettore dei pasticceri. Un dolce ricco e dalla preparazione elaborata, ma che potrete realizzare tranquillamente a casa seguendo la nostra ricetta.
Preparazione: Iniziate a preparare i bignè facendo bollire circa 50 millilitri di acqua, dopodiché unitevi il burro e fatelo sciogliere, aggiungete 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale, la farina setacciata e mescolate con energia. Una volta ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo raffreddare e successivamente incorporate le uova sbattute, amalgamando bene.
Trasferite il composto preparato in una tasca da pasticcere e realizzate dieci bignè ponendoli direttamente su una teglia rivestita con l’apposita carta ad almeno 3 centimetri di distanza gli uni dagli altri. Cuocete i bignè in forno a 180°C per circa 30 minuti e, a cottura terminata, sfornateli, lasciateli intiepidire, praticatevi un piccolo foro e farciteli con la crema chantilly.
Sciogliete lo zucchero in una casseruola con 1 cucchiaio d’acqua calda mescolando di tanto in tanto e, una volta pronto il caramello, tuffatevi i bignè avvalendovi di una pinza da cucina.
Stendete il disco di pasta sfoglia (senza rimuoverlo dalla carta) in una tortiera e fatelo cuocere a 200°C per circa 35 minuti, fino a completa doratura. Disponete i bignè lungo il bordo della sfoglia e decorate a piacere la superficie della torta con la crema al cioccolato e la crema chantilly avvalendovi di una tasca da pasticcere. La vostra torta Saint Honoré è pronta!
Accorgimenti: Se avete molto tempo a disposizione potete preparare voi stessi la pasta sfoglia e le creme. Conservate la torta Saint Honoré nel frigorifero fino al momento di servirla.
Idee e varianti: Se gradite, potete spolverizzare la superficie del vostro dolce con la cannella o con il cacao amaro in polvere.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:100 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 tortiera del diametro di 25 cm
La torta Saint Honoré è un dolce tipico di tradizione culinaria francese, dedicato al santo protettore dei pasticceri.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.