Tipica della cucina inglese, la shepherds’ pie (“torta del pastore”) è un succulento piatto a due strati: un gustoso pasticcio di carne sormontato da squisita purè di patate.
Preparazione: Tritate grossolanamente la carota, la cipolla e il sedano e mettete il tutto a soffriggere in una padella in cui avrete sciolto 50 g di burro e un filo d’olio. Unitevi quindi la carne d'agnello macinata e fate rosolare bene. Salate e pepate.
Tritate anche il timo e il rosmarino e aggiungeteli alla carne. Unite infine la passata di pomodoro, il brodo e la salsa Worcester. Fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti. Circa 5 minuti prima che termini la cottura unite anche i piselli, dopo averli scolati e sciacquati.
Fate nel frattempo lessate le patate, poi pelatele e passatele nello schiacciapatate. Mettetele in una terrina e unitevi i restanti 100 g di burro, il latte, un pizzico di noce moscata e uno di sale. Separate quindi gli albumi dai tuorli e unite anche questi ultimi. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Quando la cottura della carne sarà terminata, mettetela in una pirofila e livellatela con il dorso di un cucchiaio. Mettete ora il purè di patate in una sac à poche con la bocchetta dentellata e ricoprite lo strato di carne creando l’effetto estetico che preferite. Infornate infine a 200°C per 30 minuti.
Accorgimenti: Fate attenzione a non esagerare nel salare la carne di agnello. La salsa Worcester, infatti, è già piuttosto sapida e rischiereste di rovinare il piatto.
Idee e varianti: Per rendere ancora più croccante e dorata la copertura di patate, potete cospargere la shepherds’ pie con una manciata di Parmigiano grattugiato.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Tipica della cucina inglese, la shepherds’ pie è un piatto a due strati: un gustoso pasticcio di carne sormontato da squisito purè di patate.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.