Un piatto unico esotico dal gusto particolare e accattivante, ideale per stupire i vostri invitati con un tocco di originalità: ecco a voi la ricetta del pozole!
Preparazione: Fate intenerire la carne cuocendola per circa 1 ora e mezza in una capiente pentola con abbondante acqua salata, 1 cipolla e l’aglio sbucciato. Prima che si sfaldino, raccogliete con un colino gli spicchi d’aglio e conservateli in una ciotola; aggiungete in pentola il mais precotto, mescolate e proseguite la cottura per un’altra mezz'ora.
Nel frattempo private i peperoncini dei filamenti interni e fateli sbollentare in acqua salata fino a farli ammorbidire. A questo punto versateli nel mixer insieme all'aglio tenuto da parte e a qualche mestolata di brodo di carne; frullate e trasferite la salsina in una ciotola.
Quando sarà molto morbida, scolate la carne, lasciatela intiepidire, dopodiché affettatela in bocconcini e impiattatela in apposite ciotole di terracotta insieme al mais e alla cipolla lessata, che avrete tagliuzzato a cubetti. Versatevi sopra il brodo e il vostro pozole messicano è pronto per essere gustato.
Servitelo in tavola accompagnandolo con la salsina di peperoncino e con una crudité di lattuga, cipolla e ravanelli tagliati a fettine sottili con cui insaporire a piacere il brodo.
Accorgimenti: Se non riuscite a reperire il peperoncino guajillo, sostituitelo con la varietà più comune, ma insaporitela con un pizzico di paprika.
Idee e varianti: Aromatizzate il brodo di carne del pozole con qualche manciata di origano e di prezzemolo fresco finemente tritato per un piatto unico davvero speciale!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:180 minuti
Un piatto unico esotico dal gusto particolare e accattivante, ideale per stupire i vostri invitati con un tocco di originalità: il pozole!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.