Spagnola
Frittelle di albicocche (bunuelos)
Le frittelle di albicocche, chiamate in Spagna Buñuelos, sono un tipico dolce iberico del periodo pasquale.
Gustose e “originali” possono avere svariate forme, in Spagna, le troverete allungate nel nord del paese, a forma di ciambella in Andalusia e altre zone del sud, più rotondeggianti a Madrid e Barcellona.
Questo tipo di dolce è molto diffuso anche nei paesi sudamericani e in Messico con numerose varianti di forma e perparazione (spesso consumato anche negli altri periodi dell’anno).
Preparazione:
Scolate le albicocche e spolverizzatele di zucchero e nebulizzatele con un bicchiere di vino bianco. Lasciatele macerare per un’ora circa. Sbattete i tuorli con il latte, unite un cucchiaio d’olio e un po’ di sale e poco per volta la farina setacciata, inserite la scorza del limone grattugiata.
Montate a neve un albume e unitelo alla pastella. Sgocciolate le albicocche e passatele nella pastella, poi immergete in pieno olio bollente facendole dorare per pochi minuti. Spolverizzate e servite i buñuelos caldi in tavola.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Le frittelle di albicocche, chiamate in Spagna Buñuelos, sono un tipico dolce iberico del periodo pasquale. Gustose e “originali” possono avere svariate forme, in Spagna, le troverete allungate nel nord del paese, a forma di ciambella in Andalusia e altre zone del sud, più rotondeggianti a Madrid e Barcellona. Questo tipo di dolce è molto diffuso anche nei paesi sudamericani e in Messico con numerose varianti di forma e perparazione (spesso consumato anche negli altri periodi dell’anno).
Ingredienti:
- 500 g di albicocche sciroppate
- 100 g di farina
- 2 uova
- Vino bianco
- Zucchero e zucchero a velo
- Olio q.b.
- Scorza di 1 limone
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.