Il gusto fresco e il profumo intenso del gazpacho, una delle ricette più celebri della cucina spagnola, esalta il sapore dei gamberi, rendendo questo piatto l'ideale per aprire una cena estiva.
Preparazione: Come primo passo per preparare il gazpacho con gamberi, occupatevi di pulire le verdure: pulite i peperoni eliminando le parti bianche e i semini interni e passateli sotto l’acqua corrente; lavate e mondate i pomodori e il cetriolo, tagliandoli poi a pezzi; pulite le cipolle e lo spicchio d’aglio.
A questo punto, con l’aiuto di un mixer, tritate tutto finemente e aggiungete 2-3 cucchiai d'olio, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e il succo di mezzo limone. Prima di far raffreddare il gazpacho in frigo, aggiungete ancora la passata di pomodoro e l’aceto di vino rosso, e tritate fino ad ottenere una zuppa omogenea.
Mentre la zuppa si raffredda, preparate i gamberi pulendoli e sgusciandoli ed eliminando il filamento scuro interno. Fateli cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine per 3-4 minuti, fino a che non risulteranno dorati.
Fate quindi raffreddare anch'essi e servite impiattando insieme al gazpacho.
Accorgimenti: Private lo spicchio d'aglio della parte interna, la cosiddetta “anima”: in questo modo il suo sapore non sarà troppo invadente e risulterà più digeribile.
Idee e varianti: Il gazpacho con gamberi si presta a essere servito in maniera scenografica e spiritosa: al posto di porlo in ciotole o piatti, potete, ad esempio, servirlo in simpatici bicchieri.
I peperoni possono essere tritati insieme agli altri ingredienti anche dopo esser stati cotti al forno per 15 minuti circa a 200°C e privati della loro pelle.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:25 minuti
Il gusto fresco e il profumo intenso del gazpacho, zuppa fredda spagnola, esalta il sapore dei gamberi rendendo questo piatto l'ideale per aprire una cena estiva.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.