I lokum, meglio conosciuti come “delizie turche”, sono dei dolcetti sofficissimi e molto saporiti che si preparano facilmente ma in tempi piuttosto lunghi.
Preparazione: Versate 380 ml di acqua in una pentola, poi unite lo zucchero e 1 cucchiaio di succo di limone. Spostate su un fornello a fiamma delicata e fate sciogliere lo zucchero in uno sciroppo denso per almeno 20 minuti.
In una seconda pentola mescolate l’amido di mais con il cremor tartaro, poi diluiteli in 680 ml di acqua. Spostate il composto su un fornello e scaldatelo finché non si addensa, poi unite lo sciroppo di zucchero, mescolando in modo omogeneo. Cuocete per circa 90 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
Poco prima di fine cottura incorporate l’essenza di mandorla e le nocciole tritate grossolanamente, poi spegnete il fuoco.
Foderate una placca da forno con la carta da forno, spennellatela con l’olio e versate il composto livellando per bene la superficie a un’altezza di circa 2 cm.
Lasciate riposare il dolce per 1 notte intera, poi tagliatelo a dadini grandi uguali e passateli nello zucchero a velo, quindi serviteli.
Accorgimenti: Fate addensare lo sciroppo sul fornello più piccolo e con il fuoco molto delicato, così da non bruciare lo zucchero.
Idee e varianti: In Turchia, i lokum si distinguono per la grande varietà con cui servirli, infatti si possono realizzare in tantissime varianti. Oltre alla versione di questa ricetta, potete prepararne un’altra teglia sostituendo le nocciole con i pistacchi e l’essenza di mandorla con quella alla rosa.
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:120 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore per far rapprendere i lokum
I lokum, meglio conosciuti come “delizie turche”, sono dei dolcetti sofficissimi e molto saporiti che si preparano facilmente ma in tempi piuttosto lunghi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.