Il pollo tandoori è una specialità della cucina indiana: si tratta di un secondo piatto a base di carne insaporito da un condimento molto speziato e gustoso. Il nome della ricetta prende origine dal forno indiano di argilla utilizzato per la cottura delle carni ovvero il forno Tandoor. Tuttavia, è possibile preparare questa gustosa ricetta utilizzando il forno di casa in funzione grill.
Preparazione: Preparate la marinata unendo in una ciotola 1 cucchiaino e mezzo di paprika, 1 cucchiaino e mezzo di semi di coriandolo, 1 cucchiaino e mezzo di semi di cumino e un cucchiaino di zenzero grattugiato; macinate tutte le spezie, poi versatevi lo yogurt bianco naturale e mescolate.
Lasciate riposare per 10 minuti i petti di pollo tagliati in pezzettoni in una capiente ciotola con il succo spremuto di 1 limone e, trascorso il tempo, immergeteli completamente nella marinata di yogurt e spezie, dopodiché sistemateli in un vassoio e lasciateli risposare in frigorifero per circa 10 ore. Tenete da parte la marinata rimasta.
Terminato il tempo di riposo, trasferite i petti di pollo in una teglia (senza scolarli dalla marinata), che inserirete in forno a 220°C, in funzione grill, per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la base per la salsa. Sbucciate gli spicchi d’aglio e macinateli insieme alla cipolla sbucciata, a 3 cucchiaini di zenzero grattugiato, a 1 cucchiaino di paprika, a 1 di semi di coriandolo, a 1 di garam masala e a 1 di curcuma. Fate tostare mezzo cucchiaino di semi di cumino e mezzo di semi di senape in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio evo, dopodiché aggiungete la preparazione di spezie realizzata e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Lavate sotto l’acqua corrente, asciugate e private del picciolo i pomodori piccoli, spezzettateli e aggiungeteli in padella insieme a 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, al fondo di cottura della carne e alla marinata di yogurt e spezie rimasta. Mescolate e lasciate cuocere per 5 minuti.
A questo punto unite anche il pollo in padella e completate la cottura per altri 5 minuti, al termine dei quali il vostro pollo tandoori sarà pronto. Dopo averlo salato a piacere, impiattatelo cosparso con la sua salsa e guarnito con il prezzemolo tritato.
Accorgimenti: Potete regolare le dosi di ciascuna spezia secondo il vostro gusto e sulla base dell’aroma che desiderate far prevalere.
Idee e varianti: Il pollo tandoori è ideale da gustare accompagnato da un particolare tipo di pane indiano, il chapati.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: + 10 ore per il riposo dei petti di pollo con la marinata in frigorifero
Il pollo tandoori è una specialità della cucina indiana: si tratta di un secondo piatto a base di carne insaporito da un condimento molto speziato.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.