Forse la ricetta piemontese per antonomasia. Interrompete il conteggio delle calorie e lasciatevi andare! Le dosi e le tipologie di prodotti da friggere sono estremamente variabili e lasciati alla fantasia culinaria del cuoco di turno.
Preparazione: Tagliate tutte le carni e le verdure a pezzettini; fatele passare prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto, quindi nel pangrattato. Friggete tutto in una padella con abbondante olio e burro, tenendo presente i diversi tempi di cottura che richiedono gli ingredienti: prima le carni, poi le verdure, ciascuna con il suo tempo. Disponete il tutto su uno o più piatti di portata caldi, salate e servite il tutto caldissimo. Per il semolino: portate a ebollizione il latte insieme allo zucchero e alla scorza di limone grattugiata; aggiungete gradualmente la semola, mescolandola con la frusta. Cuocete per circa 5 minuti, quindi rovesciate in uno stampo e lasciate raffreddare per un giorno.
Accorgimenti: Gli ingredienti sono variabili e includono carni, verdure e dolci. Starà a voi scegliere, tra gli ingredienti proposti, quali utilizzare e in quale proporzione.
Idee e varianti: Alcune varianti di questo classico prevedono anche la frittura delle mele e della polenta dolce.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:90 minuti
Forse la ricetta piemontese per antonomasia. Interrompete il conteggio delle calorie e lasciatevi andare! Le dosi e le tipologie di prodotti da friggere sono estremamente variabili e lasciati alla fantasia culinaria del cuoco di turno.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.