Questo sugo è un gustoso condimento di origini venete. Può essere utilizzato per condire dalla polenta alla pasta fresca e rappresenta un’ottima variante al classico sugo. Con questa specialità potrete far riscoprire un gusto classico, frutto di antiche tradizioni.
Preparazione: Mettete i funghi secchi in ammollo per circa 15 minuti in acqua tiepida; risciacquateli bene e lasciateli in ammollo 5 minuti in acqua pulita. In una padella versate l’olio e fate soffriggere una cipolla tagliata finemente. Versate nella padella i funghi con una parte di acqua che avete usato per farli ammorbidire. A fine cottura, aggiungete la passata di pomodoro e un pezzetto di dado. Lasciate cuocere fino a quando il sugo non si sarà ristretto. Condite con un pizzico di sale.
Accorgimenti: Quando versate l’acqua dei funghi, fate attenzione a prendere solo quella in superficie perché sul fondo potrebbero esserci dei residui di terra. Per ovviare al problema, potete filtrare l’acqua con un colino a maglie finissime.
Idee e varianti: Per insaporire il sugo, fate soffriggere, con la cipolla, del prosciutto cotto o della pancetta.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:35 minuti
Questo sugo è un gustoso condimento di origini venete. Può essere utilizzato per condire dalla polenta alla pasta fresca e rappresenta un’ottima variante al classico sugo. Con questa specialità potrete far riscoprire un gusto classico, frutto di antiche tradizioni.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.