Dolci
Le castagne al rum sono l'ideale per poter gustare questo frutto anche fuori stagione. Facili da preparare, si conservano per parecchi mesi nei vasetti di vetro.
Preparazione:
In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua e, quando arriva a bollore, immergetevi le castagne e fate cuocere per 15 minuti. Trascorso questo tempo, scolate le castagne e immergetele subito in acqua fredda, lasciandole a bagno mentre iniziate a pulirle. Privatele della buccia e della pellicina e mettetele in una ciotola.
Quando avrete finito di pulire le castagne, preparate lo sciroppo: in una pentola mettete 300 ml di acqua e lo zucchero, mescolate bene e portate a ebollizione; aggiungete l'essenza di vaniglia e il rum e fate bollire per 5 minuti, poi lasciate raffreddare.
Quando lo sciroppo sarà raffreddato, inserite le castagne nei vasetti in modo che siano ben pressate e coprite fino all'orlo del barattolo con lo sciroppo. Chiudete i vasetti e metteteli in un posto buio a riposare. Dopo circa 10 giorni, controllate il livello dello sciroppo: se è sceso, rabboccate con altro sciroppo e rum o solo rum. Devono riposare un paio di mesi prima di essere consumate.
Accorgimenti:
Vista la breve cottura delle castagne, non è necessari inciderle. In questo modo conservano tutto il loro sapore.
Idee e varianti:
Al posto della vaniglia potete usare anche dell'anice stellato o della cannella in stecche per aromatizzare e profumare lo sciroppo.
Difficoltà: 
Dosi: per 0.50 kg
Tempo: 60 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento dello sciroppo
Le castagne al rum sono l'ideale per gustare questo frutto anche fuori stagione. Facili da preparare, si conservano per parecchi mesi nei vasetti di vetro.
Ingredienti:
- 600 g di castagne
- 300 ml di acqua
- 300 g di zucchero
- 2 fiale di essenza di vaniglia
- 300 ml di rum
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.