Squisiti anche nella variante rustica, i muffin salati sono un’idea originale da proporre come antipasto durante le cene in compagnia o come snack durante la giornata. Vi proponiamo la sfiziosa ricetta dei muffin salati con prosciutto cotto e formaggio.
Preparazione: Unite le uova, il latte e il burro sciolto in una terrina, quindi mescolate. In una ciotola versate la farina, il Parmigiano Reggiano grattugiato, il sale e il lievito e amalgamate per bene gli ingredienti. Affettate a cubetti la provola e spezzettate il prosciutto cotto, dopodiché unite gli ingredienti nella ciotola con la farina, quindi mescolate con un cucchiaio di legno. Unite i due composti e amalgamateli per bene.
Imburrate gli appositi stampini per muffin e riempiteli per ¾ con il composto preparato. Sistemate gli stampini in forno e fateli cuocere a 180°C per circa 20 minuti. Per accertarvi che la cottura sia completata, applicate la prova dello stuzzicadenti: se lo infilzate in un muffin e lo estraete asciutto, i vostri muffin salati sono pronti! Lasciateli raffreddare prima di servirli in tavola.
Accorgimenti: Con le dosi indicate nella ricetta realizzerete circa 6 muffin salati.
Idee e varianti: Le varianti apportabili alla ricetta dei muffin salati sono molteplici. Consigliamo di provare anche la ricetta che contempla l’impiego di ricotta e zucchine, gradita soprattutto a chi non ama la carne.
Difficoltà:
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: Con le dosi indicate nella ricetta realizzerete circa 6 muffin.
Squisiti anche nella variante rustica, i muffin salati sono un’idea originale da proporre come antipasto durante le cene o come snack per la giornata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.