Il cappone arriva solitamente in tavola nei giorni di festa, quando guardare alla linea è severamente vietato. Gustatevi senza troppi sensi di colpa questo prelibato e succulento cappone in salsa ghiotta!
Preparazione: Tagliate il prosciutto crudo a striscioline e fatelo rosolare in un tegame in cui avrete fatto fondere il burro. Dopo averli puliti, affettate i funghi e mettete anch’essi a rosolare per 4-5 minuti, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua.
Pulite e fiammeggiate il cappone e cospargetelo con del sale e del pepe, mettendone una presa anche al suo interno. Mettetelo ora a rosolare nel tegame. Versate il vino bianco e fate sfumare. Aggiungete i cipollotti puliti, il rosmarino tritato, l'alloro, la salvia e il brodo di carne, proseguendo la cottura per alcuni minuti.
Trasferite in una teglia adatta e infornate a 180°C per 60 minuti circa. A cottura ultimata togliete il cappone dal tegame, tagliatelo a pezzi e mettetelo da parte. Ponete il tegame con il sughetto di funghi e cipollotti sul fornello a fiamma vivace e unite la passata di pomodoro, la panna, un mestolo di acqua tiepida e, se necessario, un pizzico di sale.
Dopo aver tenuto sul fuoco la salsina per 5 minuti circa, rimettete il cappone nel tegame e lasciate sul fuoco altri 5-6 minuti, premurandovi di coprire però il tegame con un coperchio, per non far asciugare il condimento. Servite il cappone ben caldo, ricoprendo ciascuna porzione con abbondante salsa.
Accorgimenti: Per essere sicuri che non si asciughi, durante la cottura in forno tenete il tegame con il cappone coperto con carta stagnola per i primi 45 minuti.
Idee e varianti: Per rendere ancora più corposa e saporita la salsa del cappone potete aggiungervi un paio di cucchiai di paté di fegato d’oca.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:90 minuti
Nei giorni di festa guardare alla linea è severamente vietato, per questo potrete portare in tavola questo prelibato cappone in salsa ghiotta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.