Le lagane sono un tipo di pasta di semola fatta in casa tipica della Calabria, tradizionalmente accompagnato da un condimento a base di ceci.
La bruschetta è un antipasto povero della cucina italiana contadina. Le varietà di condimento a cui si presta ci offre la possibilità di mischiare ingredienti diversi e provare tanti gusti. In questa ricetta potrete preparare una specialità tipicamente calabrese.
Non è raro che i piatti più buoni della tradizione siano nati spesso da trovate semplici eppure geniali! È il caso della ciambottella, il pasto “economico” e “leggero” ideato proprio per facilitare i pranzi dei contadini e dei pastori.
Una ricetta classica, che farà leccare i baffi a grandi e piccoli.
“Tagnariell e faciuol”in abruzzese, ecco un piatto tipico della tradizione contadina, molto nutriente.