Ingredienti e procedimento per preparare in casa il budino di sesamo, piatto tipico della cucina giapponese.
La ricetta per preparare la salsa allo zenzero, un delizioso e originale accompagnamento per molti secondi piatti.
Una salsa dal sapore intenso e deciso che può essere servita come antipasto o come accompagnamento di molti secondi piatti.
Il riso è un elemento molto importante nella cucina giapponese ed è l’ingrediente principale anche di questo sfizioso e leggero piatto nipponico che può essere consumato come stuzzichino o come vero e proprio pasto. La versione più classica è quella con il solo riso.
Tradizionale piatto giapponese costituito da bocconcini di riso con una sottile fettina di pesce crudo sopra. In questo caso abbiamo utilizzato il tonno ma voi, seguendo questa ricetta, potrete poi preparare il sushi con il pesce che preferite: salmone, branzino, gamberi, polpo, calamari…
Il sushi è il piatto della cucina giapponese riconosciuto per eccellenza in tutto il mondo culinario. Viene preparato con del pesce crudo, tagliato in maniera fine e sottile. È da usare con il riso nella maggior parte dei casi. La ricetta che vi proponiamo è quella del “California Roll”, nato negli Stati Uniti per far accettare l’idea del pesce crudo, un maki con avocado, surimi e cetriolo.