Le empanadas criollas sono gustosi fagottini di pasta sfoglia che racchiudono un ripieno di carne goloso e speziato. Si preparano in occasione di feste e raduni e sono una pietanza molto amata in Argentina.
Preparazione: Come prima cosa preparate l’uovo sodo: mettetelo in un pentolino con acqua fredda e, appena comincerà a bollire, attendete circa 8 minuti, dopodiché toglietelo dall’acqua e fatelo raffreddare.
Nel frattempo affettate grossolanamente la cipolla e fate rinvenire l'uvetta in acqua fredda; ora preparate il ripieno delle empanadas facendo rosolare la cipolla nell'olio caldo, aggiungendo la carne macinata e le spezie (peperoncino in polvere, cumino e paprika) e lasciando cuocere per 20-25 minuti girando di tanto in tanto. Unite anche le olive denocciolate e l'uvetta ben strizzata, aggiustate di sale. Sbucciate l'uovo ormai raffreddato, tagliatelo a fettine sottili e tenetelo da parte.
Stendete la pasta sfoglia e ricavate dei dischi del diametro di circa 12 cm; ponete un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco, guarnite con una fettina di uovo sodo e richiudete il fagottino formando una mezzaluna. Sigillate bene le estremità delle empanadas premendo con la punta delle dita e ripiegate il bordo su se stesso.
Scaldate abbondate olio di semi in una pentola dai bordi alti e friggete le empanadas per 5-6 minuti ciascuna, fino a quando saranno dorate. Scolatele su carta assorbente e servitele ben calde!
Accorgimenti: Potete spennellare i fagottini di sfoglia con dell’uovo per ottenere un risultato ancor più dorato!
Friggete 1 o 2 empanadas per volta in modo da avere sotto controllo la cottura per evitare di servirle poco o troppo cotte.
Il numero di empanadas che otterrete con la sfoglia indicata, dipenderà molto dalla grandezza dei dischi che andrete a ricavare.
Idee e varianti: Per un risultato più leggero, invece di friggere le empanadas potete cuocerle in forno a 200°C per circa 15 minuti.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Le empanadas criollas sono un piatto tipico argentino che si prepara in occasione di feste e raduni speciali: sono ripiene di carne e spezie profumate.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.