Le kofte sono polpette di carne speziate e cotte in due tempi diversi. La preparazione è facile e abbastanza veloce e il risultato è ottimo.
Preparazione: Cominciate con la preparazione del trito di erbe: lavate la menta e il prezzemolo, tagliate grossolanamente la cipolla e uno spicchio di aglio; pulite il peperoncino privandolo del picciolo e dei semi interni e spezzettatelo. Versate tutto in un mixer e frullate fino a quando non avrete un composto cremoso.
In una ciotola capiente mettete i due macinati di carne, il sale, il pepe e il composto di erbe e lavorate con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Formate poi delle polpette e schiacciatele leggermente per ottenere la tipica forma allungata. In una padella scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e, quando sarà caldo, fate friggere le polpette per 7-8- minuti su ogni lato a fiamma prima vivace per formare la crosticina, poi a fiamma più dolce per permettere la cottura interna.
Quando le polpette saranno dorate, trasferitele in un piatto e aggiungete nella padella la polpa di pomodoro, l'origano e uno spicchio di aglio intero e fate insaporire per 5 minuti. Trascorso questo tempo, rimettete le polpette nella padella con il sugo, coprite con un coperchio e fate cuocere 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Servite le kofte ben calde e con il loro sugo.
Accorgimenti: Se mentre formate le polpette la carne si attacca alle mani, versate un po' di olio sui palmi così da ungerli ed evitare che la carne rimanga attaccata.
Idee e varianti: Se volete un sapore più speziato e orientale, unite all'impasto di carne anche del cumino in polvere. Al posto dell'aglio, potete usare della radice di zenzero, molto saporita e profumata.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Le kofte sono polpette di carne speziate e cotte in due tempi diversi. La preparazione è facile e abbastanza veloce e il risultato è ottimo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.