Primi
Un primo piatto primaverile, delizioso da gustare in accompagnamento a dei crostini di pane tostato: provate a preparare la semplice ricetta della vellutata di zucchine!
Preparazione:
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e lasciatela soffriggere in una pentola abbastanza capiente con 2 cucchiai d'olio.
Lavate sotto l’acqua corrente le zucchine, asciugatele, tagliatele in pezzetti, versatele in pentola e salatele, dopodiché versatevi il brodo e proseguite la cottura per circa 20 minuti.
Terminata la cottura, frullate la preparazione, insaporitela con il timo e impiattatela. Servite in tavola la vostra vellutata di zucchine, se gradite guarnita in superficie con dei pezzetti di verdura tenuti da parte. Buon appetito!
Accorgimenti:
Regolate le dosi di zucchine e di brodo vegetale a seconda della consistenza che desiderate conferire alla vostra portata. Se gradite una vellutata maggiormente densa aumentate le zucchine; se preferite invece un primo piatto più vicino alla minestra, versate una maggiore quantità di brodo.
Idee e varianti:
La vellutata di zucchine è ottima da gustare guarnita in superficie con un velo di parmigiano grattugiato e accompagnata dai crostini di pane tostati nel forno. Inoltre, per insaporirla maggiormente, potete aggiungere 1 patata, 1 porro e una manciata di prezzemolo tritato.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Un primo piatto primaverile, delizioso da gustare in accompagnamento a dei crostini di pane tostato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.