I cannoli fritti sono una ricetta della tradizione siciliana, composti da un guscio di impasto fritto farcito con crema alla ricotta.
I cenci sono dolci tipici della Toscana! Sono simili alle bugie o chiacchiere e si preparano nel periodo del Carnevale. Eccovi la golosa ricetta.
Le chiacchiere sono un dolce tipico della tradizione napoletana. Si preparano nel periodo di Carnevale e sono golosissime! I bambini ne andranno matti.
La pignolata è una celebre specialità siciliana: si tratta del dolce tipico del Carnevale di Messina.
Friabili, croccanti e zuccherate, le chiacchiere sono i caratteristici dolci lombardi preparati in occasione del Carnevale.
Ecco una deliziosa variante alla tradizionale ricetta delle zeppole di San Giuseppe: le zeppole con patate!
Dolce di origine austro-ungarica, diffuso in molte regioni italiane con il nome di “bombolone”. È una frittella dolce, lievitata, dalla forma circolare, spesso farcita con crema o confettura e spolverizzata di zucchero.