L’olio santo è un condimento semplice da realizzare, adatto per insaporire e dare gusto a ogni piatto, da un primo di pasta a un secondo di carne.
Gli arrosticini sono i tradizionali spiedini abruzzesi a base di carne ovina. Facili e veloci da preparare, sono un ottimo secondo e non possono mancare in una grigliata.
Se volete preparare un primo piatto diverso e originale, vi consigliamo la ricetta abruzzese del timballo di riso.
Prendete delle cozze, inondatele di aromi mediterranei e cospargetele di zafferano: ecco un piatto tradizionale della cucina abruzzese, da consumare come antipasto o secondo. Tra profumo e sapore, cosa sarà più avvincente? Scopritelo voi!
Una ricetta sfiziosa, dai colori quasi esotici, a base di zafferano, “oro giallo dell’Abruzzo”.
Il ragù di castrato all’abruzzese è un trionfo di sapori genuini e corposi. Per realizzarlo dovrete procurarvi un trito di polpa di castrato, conserva di pomodoro e lardo di ottima qualità.
Una ricetta abruzzese tipica della Pasqua: l’agnello e le uova sono tipici simboli pasquali, oltre che della primavera.