Il coniglio in porchetta è un secondo piatto di tradizione marchigiana molto elaborato, che unisce diversi tipi di carne in un’esplosione di sapori.
Le olive all’ascolana sono un tradizionale piatto della cucina marchigiana. Qui ve le presentiamo nella variante vegan, priva di alimenti di origine animale.
Ideale per celebrare un giorno di festa, il capretto alla marchigiana è un secondo che unisce sapori e profumi diversi, per un trionfo di gusto imperdibile.
Uno strato di formaggio, prezzemolo e pangrattato insaporisce un contorno delizioso e vegetariano, tipicamente marchigiano: i funghi al forno.
Se volete allietare i vostri invitati in occasione di un pasto in compagnia, stupiteli con un antipasto gustoso e originale: il soufflé di verdure.
La schiacciata contadina è un piatto rustico originario delle Marche, ideale da preparare in occasione delle ricorrenze.
Una semplice ricetta per un delicato e gustoso antipasto: il flan di peperoni.
Un secondo piatto di origine marchigiana che vede protagonista l’arrosto di carne abbinato ai peperoni. Potrete portare in tavola questa gustosa specialità per soddisfare l’appetito dei vostri invitati.