Un classico della tradizione siciliana a cui non si può assolutamente rinunciare in estate! Un fine pasto d'eccellenza che si presta a diversi aromi.
Rinfrescante e deliziosa, la granita al limone è un dessert di tradizione siciliana, ottimo da gustare nelle calde giornate d’estate.
La tradizione enogastronomica siciliana ci insegna a preparare una ricetta classica per una bevanda dal gusto irresistibile: il limoncello di Sicilia.
L’impiego delle mele cotogne e di pochi altri ingredienti danno origine a un delizioso dolce al cucchiaino, tradizionalmente siculo: la cotognata.
Il pesto alla trapanese è un condimento molto semplice da realizzare e davvero gustoso. La preparazione di questo sugo vi porterà via solo pochi minuti!
L'idea per preparare la cassata pasquale siciliana, con gli ingredienti per cucinare ricette regionali sfiziose su Ricettaidea.it
Questo condimento ha origini molto antiche e rappresenta una valida alternativa al tradizionale pesto alla genovese. Un pesto rosso con cui potrete preparare dei primi piatti deliziosi.
La caponata siciliana è una delle ricette siciliane più note e apprezzate, amata in tutta Italia. Un piatto nutriente ma leggero, da mangiare tiepido o freddo.