Il cinghiale alla cacciatora è un secondo tipico toscano, molto gustoso e dal sapore particolare. Facile da preparare, è sicuramente un piatto che avrà successo.
Il ragù di cinghiale è un condimento molto gustoso di origine Toscana, tipico della zona della Maremma. Scopri qui come sfruttarlo al meglio
Sono tante le ricette toscane a base di cinghiale, ingrediente tipico della cucina maremmana. Ecco allora un piatto gustoso, ideale per una cena invernale tra amici.
Un secondo piatto originario della Toscana e a base di carne dal gusto strepitoso e dalla preparazione semplice: ecco la ricetta del fagiano alla fiorentina.
Lo spezzatino di cinghiale è un gustosissimo secondo originario della Toscana, molto apprezzato dagli amanti della carne, in questo caso molto morbida e saporita.
La fiorentina è uno dei piatti simbolo della cucina toscana e del Made in Italy: ecco tutti i consigli per cucinarla davvero a regola d’arte.
Le cosce di pollo alla cacciatora sono un piatto tipico della tradizione toscana, molto facile da preparare e gustoso. Ottima alternativa al pollo arrosto.
La trippa alla fiorentina è un secondo piatto tradizionale, semplice da preparare e molto amato da chi adora la carne.
Un secondo piatto un po’ insolito ma squisito, a base di anatra, e abbinato con una salsa ai mirtilli che esalta il sapore di questa prelibata carne.
Una ricetta toscana tipica delle festività pasquali, ricco e piuttosto elaborato.