Direttamente dalla Toscana, uno dei piatto tipico di Firenze sulla nostra tavola: pochi passi, per una ricetta regionale che delizierà il vostro palato.
Sono tante le ricette toscane a base di cinghiale, ingrediente tipico della cucina maremmana. Ecco allora un piatto gustoso, ideale per una cena invernale tra amici.
Lo spezzatino di cinghiale è un gustosissimo secondo originario della Toscana, molto apprezzato dagli amanti della carne, in questo caso molto morbida e saporita.
La fiorentina è uno dei piatti simbolo della cucina toscana e del Made in Italy: ecco tutti i consigli per cucinarla davvero a regola d’arte.
La trippa alla fiorentina è un secondo piatto tradizionale, semplice da preparare e molto amato da chi adora la carne.
Questa gustosa specialità toscana, o meglio livornese, è tra le più famose zuppe di pesce. Il cacciucco si serve ben caldo su delle fette di pane abbrustolito, accompagnato da un buon vino rosso.
Un secondo piatto un po’ insolito ma squisito, a base di anatra, e abbinato con una salsa ai mirtilli che esalta il sapore di questa prelibata carne.
Le triglie sono pesci facili da cucinare e molto versatili. Forse non sono semplicissime da pulire a causa delle loro molte lische, però che buone preparate alla livornese!
Una ricetta toscana tipica delle festività pasquali, ricco e piuttosto elaborato.
Un classico della cucina toscana, ormai noto a livello internazionale. La storia vuole che la carne arrostita venisse cucinata in piazza e distribuita alla popolazione di Firenze durante la notte di San Lorenzo.