Piatto nazionale spagnolo, la paella presenta mille versioni in base alla zona da cui proviene. Qui, vi proponiamo quella con pollo, coniglio, salsiccia e prosciutto.
Il gazpacho di verdure è una tipica preparazione spagnola che si serve fredda ed è molto apprezzata soprattutto d’estate: provate a realizzarla.
Il gusto fresco e il profumo intenso del gazpacho, zuppa fredda spagnola, esalta il sapore dei gamberi rendendo questo piatto l'ideale per aprire una cena estiva.
Sebbene insolita, la cottura in forno non altera assolutamente il sapore finale della paella: al contrario, aiuta a renderla più leggera.
La paella è il piatto spagnolo più conosciuto nel resto del mondo. Un piatto unico molto ricco, a base di riso, pesce o pesce e carne. Semplicemente delizioso.
Il gazpacho di anguria è ottimo per riciclare del cocomero avanzato o per chi vuole semplicemente consumare frutta e verdura in modo diverso dal solito.
Il gazpacho di zucchine è una variante del famoso piatto andaluso. Anche in questo caso la sua freschezza rende questa ricetta perfetta per l’estate.
Dire Spagna è come dire sole e mare… e ritroviamo questi due elementi così caratteristici della penisola iberica anche nel piatto spagnolo per eccellenza, la paella: il colore intenso dello zafferano ci ricorda il caldo sole spagnolo e i pesci e i crostacei portano a tavola il profumo del mare.
La paella valenciana è un buonissimo e nutriente piatto unico, tradizionalmente spagnolo.
Un piatto unico, facile da preparare e veloce, che ha origine in Catalogna, una nota regione della Spagna. L'insalata di riso è un classico delle ricette estive, ma non solo, che ben si abbina a un vino leggero, rosato o bianco.