Una versione molto delicata dei peperoni ripieni, con una farcitura tutta vegetariana, ma davvero saporita. Un piatto estivo, ottimo anche freddo.
Preparazione: Sbollentate i peperoni per 10 minuti, toglieteli dall’acqua e lasciateli raffreddare. Sbattete le uova con i formaggi grattugiati, unite l’aglio e il prezzemolo tritati, sale e pepe. Unite una quantità di pane grattugiato sufficiente a ottenere un composto un po’ fluido. Aggiungete i pomodori a pezzi, cipolla tritata, basilico, un po’ d’olio e mescolate il tutto per amalgamare bene.
Tagliate i peperoni a metà nel senso della lunghezza, eliminate semi e filamenti bianchi, riempiteli con il ripieno e disponeteli in una teglia. Copriteli con un foglio d’alluminio e lasciate cuocere in forno a 180°C per 45 minuti. Scopriteli e lasciateli in forno ancora per 10-15 minuti prima di servire in tavola.
Accorgimenti: I peperoni più adatti per questo tipo di ricetta sono quelli non troppo lunghi, a base quadrata, più facili da riempire e da cuocere.
Idee e varianti: Naturalmente potete modificare il ripieno a vostro piacimento e secondo i vostri gusti: ottimi, per esempio, sono i peperoni con ripieno di carne.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Una versione molto delicata dei peperoni ripieni, con una farcitura tutta vegetariana, ma davvero saporita. Un piatto estivo, ottimo anche freddo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.