Voglia di una pizza leggera e un po' diversa dal solito? La pizza ai fiori di zucca potrebbe proprio fare al caso vostro: vediamo come si prepara!
Per portare in tavola qualcosa di sfizioso, ma nutriente e anche facile da preparare, le tartellette con uova e bacon sono l'ideale! Ecco la ricetta.
Ottima sia calda che fredda, la quiche con pomodori, zucchine e formaggio cremoso va bene per ogni occasione: anche per un pranzo veloce fuori casa!
Il maiale in crosta è un secondo piatto ricco e gustoso. In questa ricetta facile da realizzare, viene proposto in un modo un po' diverso dal solito arrosto.
La torta di funghi e lenticchie con mostarda e limone è un rustico speciale, che unisce il gusto deciso della mostarda al profumo del limone.
Il calzone di carne è un tipico piatto barese, farcito con carne trita, formaggi, capperi e olive. Facile da preparare, è molto buono anche consumato freddo.
Il pasticcio alla ferrarese è una torta di pasta, molto saporita, adatta per i periodi invernali e, come da tradizione, per i pranzi della domenica.
Il calzone è una preparazione tipica napoletana, si prepara in diverse e succulente varianti con tanti ripieni differenti, per un pasto informale in famiglia!
Per gli amanti delle torte salate, la quiche con porri e funghi è un’appetitosa idea da non lasciarsi sfuggire, semplice da realizzare ma molto gustosa.
La croccantezza delle mandorle si armonizza al gusto saporito delle patate impanate e rosolate, dando vita ad una preparazione veneta rustica e davvero sfiziosa.