La pasta con le lenticchie è un primo piatto tipico della cucina regionale campana, che solitamente viene consumato durante i mesi più freddi dell'anno.
Il tortano napoletano è un piatto rustico di origine campana, tradizionalmente preparato con gli avanzi, una sfiziosa ciambella farcita con salumi e formaggi.
Se avete bisogno di una sfiziosa alternativa ai salatini per il vostro buffet, provate questa versione salata delle classiche zeppole napoletane.
La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale, il cui gusto unico è reso inconfondibile dalla presenza di un ingrediente: il grano cotto.
Il casatiello dolce è un dessert campano e pasquale. I canditi e l’uvetta rendono l’impasto saporito, con decorazioni di glassa allegre e sfiziose.
La tradizione culinaria della Campania ci insegna a preparare una specialità rustica molto gustosa, in versione sia dolce che salata: il casatiello napoletano.
Vi basterà il nome, in dialetto napoletano “pizza piena”, per indovinare quanto ricco e saporito sia questo rustico della tradizione partenopea.
Il calzone agli spinaci è una ricetta della tradizione campana, facilmente realizzabile a casa propria con ingredienti semplici e genuini.
La pizza parigina è una ricetta originaria della Campania. Si tratta di un mix perfetto tra pizza e rustico e viene consumato come spuntino, a tutte le ore!
Le chiacchiere sono un dolce tipico della tradizione napoletana. Si preparano nel periodo di Carnevale e sono golosissime! I bambini ne andranno matti.