La pasta con le lenticchie è un primo piatto tipico della cucina regionale campana, che solitamente viene consumato durante i mesi più freddi dell'anno.
Quella del pasticcio di radicchio è una ricetta tradizionalmente veneta, gustosa e originale. Il radicchio torna protagonista in un primo piatto ricco di ingredienti!
Piatto nazionale spagnolo, la paella presenta mille versioni in base alla zona da cui proviene. Qui, vi proponiamo quella con pollo, coniglio, salsiccia e prosciutto.
Il cous cous alla marocchina è un tipico piatto del Maghreb, preparato con verdure e carne di agnello cotte nel tajine, un tegame di terracotta a forma conica.
Il minestrone sardo è un primo piatto originario della Sardegna e a base di verdure, ideale da gustare nelle stagioni fredde, soprattutto in quella autunnale.
Il pasticcio di pasta è un primo semplice da preparare. Spesso viene reinterpretato a seconda delle tradizioni regionali o degli ingredienti a disposizione.
La paella algherese è una stuzzicante variante della paella spagnola, in cui al riso si sostituisce la fregola e si aggiunge una grattugiata di bottarga.
I cappelletti al ragù sono un primo piatto tipico della tradizione. Rappresentano un po' il piatto della domenica, da mangiare insieme alla famiglia.
Gli spaghetti alla chitarra con ragù di agnello sono perfetti da portare in tavola a Pasqua! Pochi ingredienti di qualità e il piatto sarà ottimo.
La zuppa di pollo e avocado è un tipico piatto messicano, abbastanza facile da preparare e completo! Eccovi i consigli per realizzarla.