Il pasticcio alla ferrarese è una torta di pasta, molto saporita, adatta per i periodi invernali e, come da tradizione, per i pranzi della domenica.
Le crespelle alla valdostana sono un piatto tipico della Valle d'Aosta, facile da preparare, dal sapore delicato e adatto per una cena autunnale o invernale.
La pasta al forno con broccoli e pancetta è un primo sostanzioso e saporito, con un'invitante gratinatura che vi farà venire l'acquolina in bocca!
Questa minestra ha origini sarde e nella tradizione è servita con un croccante pane carasau. Potete riproporre la succulenta ricetta con crostini di pane abbrustoliti.
Il risotto asparagi, funghi e speck è un primo saporito, che unisce il gusto delicato di funghi e asparagi al sapore forte e leggermente affumicato dello speck.
Per gli amanti dei piatti elaborati, per chi vuole servire un primo piatto un po' particolare, ricco di gusto e di sapori, queste penne sono davvero l’ideale.
Che bontà le mezze maniche gratinate! Se amate i primi piatti cotti al forno, questa portata è perfetta per allietare i vostri pasti in compagnia.
Gli spatzle sono un piatto tipico della Germania meridionale, gnocchetti dalla forma irregolare ottimi da gustare soprattutto d'inverno, diffusi anche nel nord Italia.
Delicata e nutriente, questa zuppa può sostituire la classica pastina in brodo, con cui ci si può coccolare in una fredda giornata invernale.
I canederli sono una sfiziosa specialità proveniente dal Trentino Alto Adige, polpette di pane raffermo e speck, da accompagnare ad un brodo caldo.