Il castagnaccio è uno squisito dolce caratteristico di molte zone del Nord Italia. Quella che vi proponiamo in questa ricetta è la versione piemontese.
Croccanti noci tritate affondano in un morbido impasto, conferendo alla preparazione un gusto avvincente. L’avete riconosciuta? È la torta alle noci!
Per conquistare il cuore di chi amate, perché non provate con questo goloso elisir d’amore, la versione al cioccolato dei celebri baci di dama piemontesi?
Le frittelle di mele, tradizionalmente piemontesi, sono un’originale e gustosa variante alle classiche frittelle.
I krumiri sono una specialità tipicamente piemontese, che ha origini nel Monferrato. Si tratta di deliziosi biscotti dalla forma allungata e dall’impasto friabile.
Un dolce prelibato e tradizionale, a base di frutta candita e glassata: ecco la ricetta piemontese dei marron glacé.
L’aroma delle nocciole caratterizza una soffice preparazione dal gusto semplice, tipica delle Langhe: la torta di nocciole.
Tradizionalmente piemontese, la torta di noci è un dolce dal gusto delicato e genuino, realizzabile con pochi passaggi e con semplici ingredienti.
Gli amaretti morbidi sono i caratteristici dolcetti piemontesi che si contraddistinguono per la soffice consistenza e per il gusto delicato.
Gli amaretti sono i celebri e caratteristici dolcetti piemontesi ideali da servire al termine dei pasti, accompagnati da un buon liquore dolce.