La faraona alla leccarda è un secondo piatto tipico dell'Umbria. Facile da preparare, è particolarmente adatto per i pranzi domenicali o le occasioni speciali.
Il merluzzo alla vicentina è un piatto tipico del Veneto. Il pesce viene cotto nel latte fino quasi a diventare una crema. Richiede tempo ma ne vale la pena.
Il gulasch di cervo è una variante del classico gulasch realizzato tradizionalmente con carne bovina e può essere gustato in caratteristici ristoranti viennesi.
Se siete veri buon gustai e avete del tempo da dedicare alla cucina, provate lo stinco di maiale alla birra, ricetta gustosa e perfetta nei mesi più freddi.
Il goulash o gulasch è un piatto ungherese e dei paesi balcanici. Una portata speziata, saporita e arricchita in questo caso dall'aroma della birra scura.
Le sarde al forno sono una ricetta molto veloce e semplice da preparare. La cottura in forno rende questo piatto più leggero rispetto ad altre preparazioni.
La ghiotta è una preparazione siciliana che, tipicamente, si realizza con il pesce spada! Qui viene proposta con il baccalà, per un sapore altrettanto buono.
Il cinghiale è un tipo di carne dal gusto piuttosto forte: qui lo proponiamo marinato e cotto in forno a bassa temperatura per 3 ore.
Questo arrosto con carote si distingue per la sua semplicità: si prepara in casseruola dopo una marinatura di 2 ore. Ecco la ricetta di Ricettaidea!
Lenticchie e salsiccia è un secondo piatto tipicamente autunnale o invernale, molto ricco e saporito. Eccovi i consigli per prepararlo!