Un piatto rustico unico e dal sapore squisito, ideale per coloro che amano i formaggi: vi presentiamo la fonduta valdostana!
La fonduta di fontina è una vera squisitezza per gli amanti dei formaggi. Prepararla è molto semplice, ma vi occorreranno ingredienti di prima qualità.
La fonduta al tartufo è un piatto raffinato, preparato con prodotti italiani d’eccellenza come la fontina valdostana e il tartufo d'Alba.
Gli gnocchi alla bava sono un piatto tipico della tradizione valdostana. Il sapore deciso della Fontina è perfetto in abbinamento al gusto delicato degli gnocchi.
Cosa c’è di meglio che un buon caffè alla valdostana da gustare durante le fredde serate d’inverno, quando fuori scende la neve e in casa si trascorre il tempo con gli amici?
I panzerotti alla marmellata sono un dolce tipico del Carnevale valdostano con un ripieno di marmellata di frutta racchiuso da un morbido impasto reso dorato e lievemente croccante dalla cottura in forno.
La fonduta è un tipico e gustoso piatto valdostano, a base di formaggio fuso. Potete servirlo come primo ma può essere considerato anche piatto unico.
Le ricetta per fare la frittata è probabilmente una delle più antiche. Nonostante sia considerato un piatto semplice, potete diversificare e impreziosire questa specialità in base agli ingredienti che utilizzate. In questa versione potrete gustare la frittata con delle verdure. Il risultato sarà un piatto genuino ma di sicuro effetto.
Un primo piatto di origine valdostana che potrete gustare durante i lunghi mesi invernali con un buon bicchiere di vino rosso. Una specialità dal gusto pieno e avvolgente che soddisferà anche i palati più esigenti.
Un primo piatto raffinato ma facile da preparare che si contraddistingue per la presenza della fontina, tipico formaggio valdostano. Un risotto dal gusto delicato, da preparare per allietare le cene tra amici, durante i lunghi mesi invernali.