Tipo Ricetta
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 12 trovati


La fregola con arselle è un piatto tipico della cucina sarda e si presta soprattutto per accompagnare il pesce, ma è anche usata spesso nelle minestre.


Gli spaghetti all'aragosta uniscono il sapore e la raffinatezza del crostaceo con la semplicità della pasta. Direttamente dalle tavole sarde, una ricetta di classe.


Questa minestra ha origini sarde e nella tradizione è servita con un croccante pane carasau. Potete riproporre la succulenta ricetta con crostini di pane abbrustoliti.


L'idea per preparare la burrida alla cagliaritana, con gli ingredienti per cucinare una ricetta regionale tipica della cucina sarda e molto sfizios


La paella algherese è una stuzzicante variante della paella spagnola, in cui al riso si sostituisce la fregola e si aggiunge una grattugiata di bottarga.


La cucina sarda è ricca di profumi davvero unici: questa ricetta porterà in tavola il sapore inconfondibile della bottarga, servita con la fregola.


I gamberi alla Vernaccia sono un secondo molto facile e veloce da preparare ma dal gusto ottimo. Provate a realizzare questa squisita ricetta.


Il polpo al Cannonau è un tipico secondo piatto sardo, davvero ottimo e non troppo difficile da preparare. Il piatto perfetto per ogni occasione.


I malloreddus con la bottarga sono un primo piatto molto saporito, molto mangiato in Sardegna. Preparateli con i consigli di Ricettaidea.


Pochi ingredienti per un primo piatto speciale e davvero gustoso: il risotto alla sarda. Ideale da presentare in occasione dei pranzi e delle cene in compagnia, soprattutto se avete poco tempo a disposizione.

