Portata
-
Piatti Rustici
- Salse e sughi (18)
- Antipasti (14)
- Piatti unici (3)
- Dolci e Dessert (3)
- Secondi Piatti (2)
- Primi Piatti (1)
Tempo
Cottura
Difficoltà
Provenienza
- Valle d'Aosta (1)
- Calabria (1)
- Emilia Romagna (1)
- Francia (3)
- Lazio (1)
- Liguria (2)
- Puglia (2)
- Sicilia (1)
- Stati Uniti (1)
- Toscana (1)
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 62 trovati


Gli gnocchi di polenta sono un modo semplice e goloso per riciclare la polenta avanzata e trasformarla in un primo piatto di tutto rispetto.


Le bruschette di polenta sono sfiziosi crostini rustici, ottimi come antipasto o per un aperitivo originale. Prepararle è davvero semplicissimo!


Gli hamburger di fagioli sono semplici polpette schiacciate, realizzate con fagioli cannellini ed erbe aromatiche, gustoso secondo fritto e vegetariano.


La mozzarella alla francese è una ricetta molto semplice, realizzata con fette di fiordilatte impanate e fritte., perfetta come stuzzichino o antipasto.


Fresca e gustosa, questa ricetta è perfetta per un pranzo leggero contro il caldo estivo. Potete realizzarla anche nella variante più profumata.


Un vasetto di alici salate, molto carnose a fine maggio, è un prezioso aiuto in cucina, utile per insaporire salse, condire la pasta o completare una fresca insalata.


Il pesto con anacardi risulta più gustoso rispetto a quello tradizionale genovese: si prepara con anacardi, basilico e rucola! Provatelo.


Spesso la semplicità è la scelta migliore in cucina, in particolare per un pasto veloce. Con questa ricetta potete preparare un toast saporito, ma leggero.


Il pesto di fave è una variante del classico pesto genovese, sempre della tradizione ligure, a base di fave e menta e conosciuto come “sugo del marò”.


Come rendere speciale un antipasto o un secondo di pesce? Semplice: basta donargli sfiziosità e croccantezza preparandolo in pastella!

