L'arrosto di coniglio è davvero gustoso e relativamente salutare, con un alto contenuto proteico e livelli di grassi e colesterolo inferiori rispetto ad altra carne.
Ecco un super classico del Capodanno: le lenticchie sono infatti particolarmente popolari in quanto rappresentano il denaro e sono considerate beneauguranti.
Il lesso con salsa verde è un piatto povero ma ricco di sapore: seguendo questa ricetta avrete un piatto speciale da servire al pranzo della domenica.
I tajarin sono una pasta fresca all’uovo tipica della cucina piemontese! Qui li proponiamo arricchiti da un prodotto davvero pregiato: il tartufo.
Il castagnaccio è uno squisito dolce caratteristico di molte zone del Nord Italia. Quella che vi proponiamo in questa ricetta è la versione piemontese.
Croccanti noci tritate affondano in un morbido impasto, conferendo alla preparazione un gusto avvincente. L’avete riconosciuta? È la torta alle noci!
Il coniglio con peperoni è un secondo piatto tipico del Piemonte. Facile da preparare e molto saporito. si presenta come ottimo secondo di carne per l'estate.
Il tonno di coniglio nasce dalla tradizione povera contadina del Piemonte. Nonostante la semplicità della preparazione, la cottura della carne richiede tempo.
I krumiri sono una specialità tipicamente piemontese, che ha origini nel Monferrato. Si tratta di deliziosi biscotti dalla forma allungata e dall’impasto friabile.
L’aroma delle nocciole caratterizza una soffice preparazione dal gusto semplice, tipica delle Langhe: la torta di nocciole.