La pasta alla carbonara è una ricetta di origini romane ricca di ingredienti e calorie. Di solito si usano gli spaghetti, ma van bene anche gnocchi di patate e rigatoni.
In questa ricetta di origine laziale potrete gustare un secondo a base di pollo diverso dal solito, gustoso e facile da preparare, perfetta per le occasioni speciali.
Pochi e semplici ingredienti caratterizzano questo primo piatto di origine romana: la stracciatella in brodo, ideale da gustare nei mesi più freddi dell'anno.
L'agnello allo scottadito è una ricetta facile e veloce. Il segreto sta nella cottura alla griglia e nella marinata di copertura, che risaltano il gusto della carne.
I maccheroni alla gricia sono un piatto “povero”, tipico della tradizione contadina laziale, ma ricchissimo di sapore e velocissimo da preparare.
I maccheroni alla carbonara sono un primo sempre molto gradito da tutti. Facile e veloce da preparare, è un piatto saporito e ricco adatto a ogni pranzo.
I fagioli alla romana sono un contorno molto saporito, preparato con fagioli borlotti, filetti di acciughe, aglio, cipolla ed erbe aromatiche.
La carbonara alla romana è un primo piatto della tradizione laziale, anche se è molto diffuso in tutta Italia. Facile da preparare, un primo di sicuro successo.
I bucatini alla gricia sono un gustoso primo piatto di origine laziale, saporitissimo grazie a due ingredienti dal gusto intenso: il guanciale e il Pecorino romano.
Un antipasto veloce, semplice ma davvero gustoso, da servire caldo sulle nostre tavole, direttamente dalla cucina romana tradizionale.