Questa minestra ha origini sarde e nella tradizione è servita con un croccante pane carasau. Potete riproporre la succulenta ricetta con crostini di pane abbrustoliti.
L’accostamento tra la zucca e le capesante è una vera delizia per il palato: dolce, soffice e appetitosa, questa zuppa è davvero speciale.
Tutti i paesi europei affacciati sul mare hanno la propria ricetta per la zuppa di pesce e così anche il Belgio: scoprite il waterzooi con Ricettaidea.
L’halászlé è una zuppa di pesce ungherese, preparata con pesce d’acqua dolce e insaporita dalla paprica. Preparatela con i consigli di Ricettaidea!
a zuppa di pesce è una portata tipica di molti luoghi, preparata soprattutto nelle località marittime della costa italiana.
L’insalata di riso è l’indiscussa regina dell’estate, ma è anche un piatto perfetto da portare in gita, al lavoro o a un pic-nic primaverile.
Grande classico della cucina italiana, l’insalata di riso non manca mai sulle tavole delle nostre estati. Fresca, colorata e ottima per sbizzarrire la fantasia in cucina, può essere preparata con una grande varietà di ingredienti, per renderla ogni volta unica.
La zuppa di gamberetti è una delle tipiche minestre giapponesi. Può essere servita come primo piatto per una cena a tema orientale.
La cucina giapponese offre una grande varietà di zuppe. Ecco la ricetta per preparare una deliziosa zuppa con le vongole.
La zuppa di cozze alla napoletana è un piatto caldo e saporito, ideale per gli amanti dei molluschi. Il sapore del mare potrà così essere gustato anche in una serata autunnale o invernale!