Ottima sia calda che fredda, la quiche con pomodori, zucchine e formaggio cremoso va bene per ogni occasione: anche per un pranzo veloce fuori casa!
Gli gnocchi di polenta sono un modo semplice e goloso per riciclare la polenta avanzata e trasformarla in un primo piatto di tutto rispetto.
Il pasticcio alla ferrarese è una torta di pasta, molto saporita, adatta per i periodi invernali e, come da tradizione, per i pranzi della domenica.
Le orecchiette alla barese sono un ottimo primo piatto della tradizione pugliese, molto semplici da preparare e con pochi ingredienti: un primo squisito.
Le crespelle alla valdostana sono un piatto tipico della Valle d'Aosta, facile da preparare, dal sapore delicato e adatto per una cena autunnale o invernale.
La minestra di cavolfiore è un primo piatto perfetto per le fredde giornate autunnali e invernali. Semplice da preparare, è un primo nutriente.
Il pasticcio di pasta è un primo semplice da preparare. Spesso viene reinterpretato a seconda delle tradizioni regionali o degli ingredienti a disposizione.
La vellutata di cavolfiore è un primo piatto molto nutriente; la sua preparazione è semplice e gli ingredienti per realizzarla sono di facile reperibilità.
La minestra di funghi e castagne è un piatto perfetto per i primi freddi autunnali: realizzatela con Ricettaidea e portatela in tavola ben calda.
Le polentine al sugo di funghi sono un piatto unico sostanzioso, da preparare in autunno con funghi freschi misti! Seguite i consigli di Ricettaidea.