Se avete bisogno di una sfiziosa alternativa ai salatini per il vostro buffet, provate questa versione salata delle classiche zeppole napoletane.
L’impepata di cozze è il fiore all'occhiello dei piatti tipici del sud Italia. L’impepata di cozze è un piatto facile da preparare, ma dal sapore unico e sublime.
I calzoni fritti, o panzerotti, sono tipici della Campania: sono più piccoli rispetto ai calzoni al forno e il ripieno è con mozzarella, pomodoro e origano.
Le cozze alla napoletana sono un profumatissimo piatto di mare, preparato con cozze fresche, aglio e pomodoro. Preparatele con i consigli di Ricettaidea!
Gli arancini di riso alla napoletana, conosciuti anche come "palle di riso", sono un piatto che viene servito come antipasto o come cibo di strada.
Le cozze alla sorrentina sono un tipico piatto della tradizione campana, soprattutto della zona costiera, molto facile e veloce da preparare ma delizioso da gustare.
Tra i tanti squisiti rustici della tradizione del Sud Italia, le pizzelle napoletane sono tra i più golosi e faranno la gioia di tutta la famiglia.
Parenti stretti del celebre “tortano” napoletano, questi rustici dal ripieno ricchissimo potranno diventare i protagonisti del vostro buffet.
Un tradizionale secondo piatto sempre apprezzato, soprattutto dai bambini, sono le polpette di patate.
Una specialità campana preparata in tutta Italia: ecco a voi il polpo all’insalata, una portata fresca ed estiva, declinabile sia come antipasto che come secondo piatto.