Tempo
Cottura
Provenienza
Portata
Difficoltà
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 7 su 7 trovati

Il calzone è una preparazione tipica napoletana, si prepara in diverse e succulente varianti con tanti ripieni differenti, per un pasto informale in famiglia!


Quella del sartù di riso vegetariano è la rivisitazione senza carne della ricetta napoletana, qui cucinata con cavolfiori e asiago, per una portata davvero gustosa.


Parenti stretti del celebre “tortano” napoletano, questi rustici dal ripieno ricchissimo potranno diventare i protagonisti del vostro buffet.


Questa ricetta è particolarmente adatta per accompagnare un tagliere di salumi, ottima anche come preparazione pasquale, può essere farcita a piacimento.


La pizza gialla di mais è un’appetitosa specialità campana, ideale da servire come antipasto tagliata a fettine e in occasione degli aperitivi.


L’arcinota pizza napoletana è un’icona della cucina partenopea, per non dire italiana, riconosciuta ufficialmente dalla Comunità Europea come Specialità Tradizionale Garantita (5 febbraio 2010).


Il danubio è l’impasto base che genaralmente viene realizzato per preparare brioches. Il composto oltre che essere buono e versatile per la preparazione di ricette sia dolci che salate, ha un ottimo aspetto grazie soprattutto alla doratura. La ricetta che vi proponiamo è una torta salata rustica da gustare assolutamente in compagnia dividendosi le gustose palline.
