Parenti stretti del celebre “tortano” napoletano, questi rustici dal ripieno ricchissimo potranno diventare i protagonisti del vostro buffet.
Difficoltà:
Dosi: per 10 pezzi
Tempo:45 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per la lievitazione dell’impasto
Ingredienti
400 g di farina di grano tenero di tipo 00100 ml di acqua100 ml di latte1 cubetto di lievito di birra50 g di strutto50 g di pancetta50 g di salame50 g di prosciutto cotto2 uova100 g di scamorza1 cucchiaino di sale
Parenti stretti del celebre “tortano” napoletano, questi rustici dal ripieno ricchissimo potranno diventare i protagonisti del vostro buffet, deliziando tutti i vostri ospiti.
Preparazione: Sciogliete il lievito in una ciotolina servendovi di un po’ di acqua tiepida. In una terrina piuttosto capiente mettete la farina setacciata e il sale. Al centro versate l’acqua, il latte e il lievito sciolto. Iniziate a lavorare l’impasto e quando si sarà solidificato trasferitelo su un piano di lavoro.
Continuate ad impastare fino a quando sarà piuttosto elastico. A questo punto aggiungete lo strutto e continuate a lavorare la pasta ancora per qualche minuto, fino a quando lo strutto si sarà amalgamato. Dopo aver formato una palla liscia coprite l’impasto e lasciatelo a lievitare per almeno 2 ore.
Nel frattempo preparate le uova sode e, una volta cotte, tagliatele a cubetti, cosa che farete anche con i salumi e la scamorza. Trascorso il tempo di lievitazione della pasta, stendetela su un piano infarinato e farcitela, distribuendo i cubetti di uova, salumi e formaggio per tutta la sua superficie.
Arrotolate la pasta farcita, come se fosse una rollata. Tagliate quindi delle fette di circa 3-4 cm di spessore. Disponete le fette di pasta farcita su una teglia ricoperta di carta da forno. Spennellate con un po’ di latte e infornate a 180°C per 20 minuti circa.
Accorgimenti: Ricordate di comprare i salumi tagliati a fette molto spesse per poterne fare dei cubetti. I salumi devono poter essere distinti bene nell’impasto, cosa impossibile se doveste tagliarli a listarelle sottili.
Idee e varianti: Per rendere più belli i vostri panini, prima di infornarli potete cospargerli di semi di papavero o di semi di sesamo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.